La nostra Protezione Civile a Capovalle

Da un paio d'anni il gruppo alpini di Capovalle si è messo d'impegno per recuperare alcune delle numerose trincee risalenti alla Prima guerra mondiale sul monte Stino.

Questa bellissima località è stata infatti sede di fortificazioni di seconda linea preparate per far fronte ad un eventuale sfondamento del nemico sul fronte dell'Adamello.


Quest'anno, su suggerimento di alcuni dei componenti della commissione PC della nostra sezione, anche alcuni dei nostri volontari si sono voluti unire agli alpini del gruppo locale nell'opera di recupero.

Ecco quindi che una quindicina dei nostri volontari si ritrovano sabato 25 aprile presso la chiesetta degli alpini sul monte Stino pronti per entrare in azione, integrandoci perfettamente con gli amici Capovallesi, inserendoci nelle loro squadre, dividendoci i vari compiti che oltre al disbosco di vari pezzi di trincea prevedono, il ripristino e la messa in sicurezza del luogo dove sono presenti due gallerie, sovrastate da un sentiero usato dalle sentinelle per il pattugliamento e dal quale si gode di una vista con pochi eguali sui nostri monti.


A questo si aggiunge la pulizia da alberi e rovi di un pezzo di trincea, nonché l'abbassamento del suo livello per riportarla alla sua forma originale.

Una squadra provvedeva alla pulizia del prato che circonda alcune postazioni di mortaio, mentre un'altra ancora si occupava della pulizia e della tabellatura di un sentiero ripristinato da qualche mese da alcuni alpini Capovallesi. Mentre si vaga per questi luoghi e si osserva questi manufatti non si può non pensare alle fatiche fatte dai nostri soldati che su queste montagne hanno passato anni a preparare fortificazioni lavorando solo con la forza delle loro braccia.

Anche stavolta ottima la collaborazione tra le varie squadre che preparavano un bel percorso che verrà usato in occasione della cerimonia che la Sezione organizza per ricordare l'anniversario dell'entrata in guerra dell'Italia che si terrà in questo luogo il 24 maggio e al quale siete tutti invitati.
Bella la giornata  e come sempre ottima la collaborazione con il gruppo locale e per finire ottimo anche il rancio preparato dalle signore Capovallesi.
Come sempre potete vedere alcune delle foto della giornata nella nostra fotogallery.

Un grazie a tutti per la collaborazione. F.L.

                                                                              
                                                                                                   

 


 

Share

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

 

          Logo Ana     

Raduno2Rgpt 24 

19-20 ottobre 2024

Raduno Alpini del

2 Raggruppamento