Sede Nazionale 
“COMUNICATO”
Nell’approssimarsi delle date originariamente previste per l’Adunata di Rimini-San Marino, la
Sede nazionale ha icevuto da alcune Sezioni e da alcuni soci una erie di proposte per
promuovere iniziative che ricordino simbolicamente l’evento.
Tra queste non mancano quelle di impronta più “social”, come un flash-mob sui balconi di casa
Cantando il 33, o quelle più “cerimoniali”, come un alzabandiera in contemporanea in tutti i
Gruppi.
Pur comprendendo lo spirito sotteso a tali proposte, che testimonia il solido legame affettivo
tra gli alpini e l’Adunata Nazionale (sicuramente il nostro evento più sentito), non posso non
sottolineare che in primo luogo la stessa Adunata, per il momento, non è stata annullata, ma
riproposta per il mese di ottobre.
In secondo luogo, è importante sottolineare come lo spirito dell’Adunata stessa sia, al di là del
tradizionale aspetto festoso dello stare insieme, soprattutto quello di dar vita ad una serie di
momenti caratterizzati da un forte impegno di testimonianza, ricordo e riconoscenza. Una
connotazione che acquista particolare rilievo alla luce dei dolorosi accadimenti di questi ultimi
mesi, in cui gli Alpini si sono segnalati all’attenzione di tutti per la straordinaria operatività a
sostegno delle zone più in difficoltà del nostro Paese. Mesi che hanno colpito duramente anche
l’Ana, con tantissimi soci che sono andati avanti, sconfitti dopo una vita coraggiosa e laboriosa
da un male invisibile e la cui memoria andrà onorata soprattutto con l’esempio di tutti noi.
Per questo non ritengo necessario promuovere iniziative che rischierebbero sia di essere viste
dall’esterno come estemporanee, sia di dare al senso dell’Adunata Nazionale una caratura
soprattutto goliardica, troppe volte sin troppo sottolineata.
Continuiamo dunque con serenità sulla via intrapresa, concentrati sui nostri valori e nel nostro
spirito e capacità di servizio.
Milano, 5 maggio 2020
Il Presidente Nazionale Alpini
Sebastiano Favero