22893981 1971515643121911 281127295251539522 n jpg 3210042.660x368

MESSAGGIO DEPRESIDENTE NAZIONALE

CERIMONIA DEL NOVEMBRE 2024

   
LOGO ANA bn FAVERO 4
 SEDE NAZIONALE  

 

Cari Alpini,

 

a centosei  anni dalla fine del Primo  Conflitto Mondiale,  ci ritroviamo ancora, convinti  e coesi, davanti   ai  Monumenti   che  ricordano  i  nostri   Caduti  e  la  nostra  storia,   celebrando   così, ovunque  ci sia un Gruppo alpini, la ricorrenza del IV Novembre.

È doloroso   constatare   che,  nonostante   le  speranze   che  avevamo   espresso   un  anno  fa,   le

gravissime tensioni  internazionali non accennino  a diminuire: la pace mondiale  è sempre più a rischio,  ma proprio  per questo  l'appuntamento  di questa  sera si carica,  se possibile,  ancor più di significati.

In  primo   luogo  perché   il  IV  Novembre  è  la  Giornata   delle  Forze   armate   e  dell'Unità nazionale,   giornata  in cui  ribadiamo  con  determinazione il nostro  attaccamento ai valori di spirito di sacrificio,  servizio,  solidarietà  e, soprattutto,   amore  per  la pace  che  hanno  fatto  e fanno grande la nostra Associazione.

Il  tempo  scorre  veloce   e  sembra  ieri  che  abbiamo   festeggiato  traguardi   come  il  150°  di fondazione  del  Corpo  degli  Alpini  e  il  secolo  di  vita  dell 'Ana;  abbiamo   anche  affrontato gravissime difficoltà,  come la pandemia  di Covid 19, che tanti nostri vèci ha portato avanti,  ma che  abbiamo   combattuto  insieme  ai  nostri  fratelli  in  divisa,   rispondendo  come   sempre "presente".  E da pochi  giorni abbiamo  anche  ricordato  il 61 ° anniversario della  apocalittica tragedia  del Vajont in cui furono centinaia  di ventenni  alpini di leva i primi ad accorrere.

Ma la storia  continua  a presentarci  ogni giorno  accadimenti che contrastano  con le logiche di umanità  che ispirerebbero alla convivenza  fraterna e civile.

Perciò   noi  possiamo   e,  soprattutto,   dobbiamo   mantenere  vivo   il   nostro   impegno  nella comunità,  sulle  tracce  lasciate  dai nostri  padri,  tenendo  vivo  il  ricordo  di quanti  sono Caduti per offrire  alle generazioni  successive  un futuro  migliore;  così, anche  noi non demordiamo e non demorderemo nel trasmettere  ai giovani  i valori che reggono  il nostro  operare.

 

Viva l'Italia e viva gli Alpini,

Sebastiano Favero
Presidente dell'Associazione Nazionale Alpini

 

 

Share

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

 

          Logo Ana     

Raduno2Rgpt 24 

19-20 ottobre 2024

Raduno Alpini del

2 Raggruppamento