Premio Don Antonio Andreassi 2024

Per Alpino Meritevole

 GabrieleBersani Andreassi

 

Nato nel 1942, inizia il servizio militare nel 1963. Dopo il periodo di addestramento a Cuneo, viene assegnato alla Brigata Orobica a Silandro nella 31° batteria con l’incarico di autista. Sin dal congedo, si iscrive all'Associazione Nazionale Alpini, mostrando un'incondizionata dedizione. All'interno del Gruppo, riveste da anni il ruolo di Alfiere, rendendosi sempre presente e disponibile per la comunità.

Grande esempio di semplicità, determinazione e umiltà, quest'uomo è un faro che guida e sprona gli Alpini della Sezione Monte Suello. Essi vedono in lui l’alpino "inossidabile": un uomo sempre sereno, sempre pronto a partire, che incarna appieno lo spirito alpino.

Ovunque vi sia una ricorrenza, una celebrazione, un incontro, è presente con il gagliardetto, rappresentando un simbolo di unità e orgoglio. La sua passione per la montagna lo rende un grande camminatore e un amante delle alture, spesso avvistato sui sentieri dei nostri monti, anche i più impegnativi.

La sua volontà, disponibilità e spirito di cameratismo sono contagiosi, sviluppando rispetto e simpatia tra tutti i membri della comunità alpina. Quest'uomo non è solo un esempio di dedizione e passione, ma incarna anche i più alti valori e principi degli Alpini, dimostrando ogni giorno cosa significa fare parte di questa storica e valorosa associazione.

 

Per l'impegno profuso

il Presidente e il Consiglio Direttivo Sezionale sono lieti di conferire il premio

dell’indimenticato cappellano degli Alpini Don Antonio Andreassi

all’Alpino Gabriele Bersani.

Premio MICHELE MILESI per l’anno 2024

Assegnato al Capogruppo

   RomeoPasqua Gargnano Milesi

Artigliere Alpino congedatosi nel dicembre del 1977, dal 2021 ha assunto con serietà e impegno il ruolo di capogruppo, raccogliendo il testimone dal suo predecessore e garantendo continuità ai valori alpini.

Riconfermato per il secondo mandato, ha dimostrato e meritato la stima e la fiducia dei suoi associati. Un Alpino altruista, sempre pronto a mettersi in gioco, a disposizione non solo con la sua esperienza e le sue capacità, ma anche con i propri mezzi e attrezzature.

Si relaziona correttamente con gli altri capigruppo, rispetta le regole e le scadenze sezionali e nazionali. Ha organizzato e reso solenni e commoventi alcune commemorazioni importanti, non da ultimo il rientro delle spoglie di un alpino del Gruppo deceduto in Russia.

Pone attenzione al rifugio del proprio Gruppo, rendendolo agibile e frequentato nei periodi di apertura e garantendo locali di emergenza tutto l’anno.

Persona mite, umile e generosa, porta avanti con calore e fraternità il suo gruppo e i valori della nostra associazione.

 

Per l'impegno profuso

il Presidente e il Consiglio Direttivo Sezionale sono lieti di

conferire il premio "Michele Milesi"

all’Alpino Romeo Pasqua, Capogruppo di Gargnano.

Premio ITALO MARONI

Miglior Gruppo ANNO 2024

GruppoAnfo Maroni1  GruppoAnfo Maroni2

Con un organico di 26 soci alpini, 4 amici e 11 aggregati, questo Gruppo affonda le proprie radici nel lontano 1929. Da quasi un secolo, la sua posizione geografica strategica alimenta un impegno costante nella cura del territorio, un vero e proprio baluardo a difesa delle nostre montagne.

La storia permea questo piccolo borgo, e il Gruppo non manca di farsi custode. Il monumento storico dedicato al Generale di corpo d’armata Alpino Francesco Giuseppe Treboldi, ufficiale dell'Ordine Militare di Savoia che guidò gli alpini alla conquista del Monte Nero, è una testimonianza tangibile del valore e del sacrificio che da sempre ci contraddistingue: la sua cura assidua è un dovere al quale assolve con senso di responsabilità.

Nel 2019, a coronamento di 90 anni di storia, hanno inaugurato la nuova sede, un punto di riferimento per tutte le associazioni locali e un luogo di aggregazione per l'intera comunità.

La solidarietà, valore fondante dell’essere alpini, si è manifestata con forza nei momenti di difficoltà: prima con il sostegno alla popolazione colpita dalla pandemia, poi con l'organizzazione di una raccolta fondi e beni di prima necessità per il conflitto Russia-Ucraina. Un gesto di grande umanità che ha visto gli alpini di questo Gruppo consegnare direttamente gli aiuti al campo profughi di Malbork, ai confini con la Polonia.

Custode di valori alpini, civili e sociali, questo Gruppo collabora attivamente con le associazioni del territorio, mantenendo vivo quel legame indissolubile con la comunità che è il cuore pulsante della nostra identità.

 

 

Per l'impegno profuso

il Presidente e il Consiglio Direttivo Sezionale sono lieti di

conferire il premio "Italo Maroni" 2024 al Gruppo Alpini di Anfo.

TROFEO PEZZI MTB

 

IMG 20240407 WA0008

 

Immagine WhatsApp 2024 04 06 ore 17.33.18 af9839a0   IMG 20240407 WA0007

 

IMG 20240407 WA0009   IMG 20240407 WA0011    

 

IMG-20240407-WA0010.jpg

 

I nostri atleti hanno partecipato al Trofeo come ospiti non garegianti e se inseriti nella classifica assoluta si 

sarebbero classificati nelle posizioni seguanti :    1° -  5° -  10° -  19° -  21° -  29° con i tempi riportati sotto

 

IMG 20240407 WA0005

 

BRAVISSIMI !!!!!

 

Premio Italo MARONI 2023

DSC01303 Calvagese Andrea

 

Il premio  Italo Maroni (per miglior Gruppo) e assegnato al gruppo di Calvagese della Riviera ritira il capogruppo Andrea ....... con la seguente motivazione :

 

Gruppo di 41 Alpini e 8 soci Amici viene fondato nel 1928 sotto la Sezione di Brescia, passa poi nel 1958 nella Sezione di Salò “Monte Suello”.

Da sempre attivo all’interno della propria comunità, con un impegno di circa 6000 ore, realizza a seguito d’una importante ristrutturazione,

la propria nuova sede e le posiziona accanto uno splendido monumento dedicato agli alpini andati avanti:

un masso di granito con inciso “conoscere il passato per costruire il futuro”, sormontato da una grande aquila in ferro battuto, opera di un proprio Alpino.

Grazie all’impegno dell’attuale Capogruppo la sede è diventata oggi luogo di incontro tra le realtà associative locali.

Il gruppo si dedica alla cura della chiesetta “Morti del Tanet” e dell’area circostante, di cui ricorre il 20° anniversario della ristrutturazione, dove annualmente ricorda gli alpini del gruppo andati avanti.

Tra gli impegni del gruppo la manutenzione del parco dell’asilo e il mantenimento dei monumenti ai caduti situati nel territorio di sua competenza.

Ha buoni rapporti con la scuola di primo grado e accompagna annualmente giovani alunni in escursioni sul suolo comunale.

E’ promotore di eventi sociali a favore della memoria e della difesa delle tradizioni Alpine.

Attento alle realtà associative del territorio offre loro supporto ed elargisce, secondo disponibilità, aiuti economici.

Collabora con la locale fondazione “Ente morale Sertoli da Ponte” per le attività estive come il

GREST e quanto di necessità in favore dei bambini delle scuole dell’infanzia e di primo grado. Il premio Italo Maroni 2023 viene conferito al Gruppo di Calvagese della Riviera

 

                      Salò 10 Marzo 2024                                                                  Il Presidente

                                                                                                                    Sergio Poinelli

Premio Michele Milesi 2023

DSC01302a MelzaniMarco

  Il premio Michele Milesi( per miglior capogruppo) è stato assegnato all'Alpino Marco Melzani del gruppo di Nozza con la seguente motivazione:

Svolto il servizio militare nel 6° Regimento Alpini nell’anno 1994, subito dopo il congedo è entrato a far parte della nostra associazione.

Dopo un periodo all’interno del consiglio dal 2015 è diventato capogruppo con ottimi risultati, gruppo che lo ha riconfermato anche per il prossimo triennio.

Capogruppo dai forti valori Alpini, sempre disponibile per la comunità, con il suo impegno è da esempio per suoi alpini facendo da collante tra varie generazioni alpine, da anni con il suo gruppo si prende cura della Rocca, provvedendo anche alla sistemazione della scalinata che porta alla chiesetta,

da sempre ottima e fattiva la collaborazione con la Casa di Riposo Passerini.

 

                    Salò 10 Marzo 2024                                                            Il Presidente

                                                                                                                Sergio Poinelli

                 

PREMIO Don Antonio ANDREASSI 2023

DSC01299 VenturelliLuigino

Il premio  Don Antonio Andreassi (per Alpino meritevole) e assegnato all'alpino Luigino Venturelli del gruppo di Puegnago del Garda con la seguente motivazione :

  Alpino che si è iscritto alla nostra Associazione all’indomani del congedo.

Persona dai saldi principi morali, attraverso i valori, l’impegno e la perseveranza, si è realizzato nella sua vita da vero alpino.

Ha offerto la sua alpinità secondo i dettami ed i principi   della nostra Associazione, mettendosi sempre a disposizione, anche in situazioni calamitose.

E’ stato subito presente all’emergenza del terremoto del Friuli, nel cantiere “Capanna Susa” e dal 1976 al 2009 ha ribadito la sua disponibilità nel Gruppo per le attività svolte a favore delle scuole e della comunità.

E’ stato anche partecipe ai bisogni della sua Sezione nella costruzione della Scuola Arti e Mestieri

“Nikolajewka” di Mompiano e la ristrutturazione del Rifugio “G. Granata di Campei.

Uomo dal carattere mite e sensibile ai bisogni del prossimo, dopo 15 anni e nonostante i suoi 81 anni, svolge tuttora un’importante attività caritatevole, con una media annuale di 540 ore presso la struttura Fobap ANFFAS Villa Zanardelli di Fasano.

 

                Salò 10 Marzo 2024                                                                                Il Presidente

                                                                                                                            Sergio Poinelli

STAFFETTA ALPINA "TROFEO SORA"

volantino marzo 2024 Trofeo Gennaro Sora 001

 

Staffetta Alpina che comprendeva 3 specialità :

 

Sci da fondo                                   Marca Gianzeno

Sci Alpinismo                                    Ghidinelli Luca

Slalom                                                  Nolli Maurizio

 

Classificati 15° assoluti

 

Bravissimi

 

Immagine WhatsApp 2024 03 12 ore 06.22.33 e14781c7  Immagine WhatsApp 2024 03 12 ore 06.22.34 34781677

46° Campionato Nazionale ANA Sci Alpinismo
SAN CANDIDO (Bolzano) 23 febbraio 2024
Sez. ALTO ADIGE - Gr. Alpini di San Candido e Dobbiaco

 

Locandina Alpiniadi Invernali 2024

 

pdf icon SCARICA IL PIEGHEVOLE

 

408935376 3102206219914418 6527428174182252800 n

 

 

pdf icon CLASSIFICA PER CATEGORIA E CAMPIONATO SCI-ALPINISMO

 

pdf icon CLASSIFICA FINALE PER SEZIONI

 

425015778 3102820093186364 4081843889216805082 n

 

424974750 3102206269914413 5561473207451098356 n

 

 Immagine 001 FOTO piccolo GALLERIA FOTOGRAFICA

 

 

52° Campionato Nazionale A.N.A.

Tiro a Segno Carabina Libera a Terra

 

38° Campionato Nazionale A.N.A

Tiro a Segno Pistola Standard

TiroSegno

La SEZIONE SALO' " Monte Suello" classificata

1° Categoria a SQUADRE

6° Categoria SEZIONI 

 

IMG 20231016 WA0008 IMG 20231016 WA0009
IMG 20231016 WA0010 IMG 20231016 WA0011
 IMG 20231016 WA0012 IMG 20231016 WA0013
 IMG 20231016 WA0014

 pdfIcon

CLASSIFICHE

   

 

 

 

 Premio Italo Maroni 2022

015

 

 Il premio  Italo Maroni (per miglior Gruppo) e assegnato al gruppo di Sirmione ritira il capogruppo Romano Lucon con la seguente motivazione :

 

Gruppo composto da 114 Alpini oltre a 19 soci Amici e Aggregati. Il perdurare della pandemia del 2022 non ha permesso al Gruppo di realizzare tutte le manifestazioni programmate, ciò nonostante numerose sono state le attività svolte a beneficio della Associazione Nazionale Alpini ed a beneficio di altri Enti. Da sempre, primario promotore, ogni 26 Gennaio, commemora la ricorrenza di Nikolajewka radunandosi intorno al monumento eretto da un reduce alla presenza delle autorità civili, militari e di tanti alpini della zona. Costante collaboratore delle istituzioni locali, gode della loro più ampia fiducia, divenendo punto di raccolta fondi per le istituzioni stesse e per i cittadini, in aiuto al Banco Alimentare, ai profughi della guerra e a tutti coloro che ne hanno necessità reali integrando “buoni spesa” da consumare nei supermercati locali. Attento alle realtà del territorio è promotore di eventi sociali a favore della “terza età” ed elargisce, secondo disponibilità, aiuti economici ad Enti benefici quali Annfas, Laudato Si, Centro Aiuto alla Vita, Scuola Nikolajewka e Asili Comunali. Difensore delle tradizioni alpine, promuove annualmente rassegne corali. Collabora con la locale parrocchia, per le attività estive, natalizie e quanto di necessità. Non si ferma e provvede alla manutenzione ordinaria e straordinaria della propria sede ed ai miglioramenti necessari per adeguare la stessa alle esigenze odierne. A disposizione per le attività sezionali, è stato d’aiuto per il passaggio della staffetta alpina Ventimiglia-Trieste in occasione del 150° anniversario delle Truppe Alpine che ha fatto tappa sul proprio comune.

 

Moniga del Garda, 12 marzo 2023                                                           Il Presidente Sezionale

                                                                                                                 Sergio Poinelli

 

Premio Michele Milesi 2022

014

 

Il premio Michele Milesi( per miglior capogruppo) è stato assegnato all'Alpino Pietro Avanzini del gruppo di Raffa con la seguente motivazione: 

 

Arruolato nelle Truppe Alpine nell’anno 1961, alla conclusione del servizio militare subito si iscrive all’Associazione Nazionale Alpini, dando rapidamente prova dell’attaccamento ai Valori Alpini. Dopo ampio servizio prestato per le attività ordinarie e straordinarie del proprio Gruppo e delle attività sezionali, non da ultimo la ristrutturazione del rifugio Campei de Cima, ne diviene Capogruppo nel 2012, e ne rimane alla guida a tutt’oggi. Mantiene fermo e saldo il timone garantendo il rispetto dello Statuto vigente, anche in situazioni avverse, riuscendo a riavviare il Gruppo e guidarne il ricambio generazionale nonostante i periodi difficili e complicati, accentuati dalla pandemia in corso, dimostrando serietà, capacità, passione e lungimiranza.

 

Moniga del Garda, 12 marzo 2023                                                           Il Presidente Sezionale

                                                                                                                 Sergio Poinelli

 Premio don Antonio Andreassi 2022

 013

 

Premio don Antonio Andreassi (per Alpino meritevole) assegnato all'Alpino Paolo Pellegrini del gruppo di Sabbio Chiesecon la seguente motivazione: 

 

Si congeda nel 2001 e dal 2002 entra a far parte della grande Famiglia Alpina. Sin da subito fa capire quali siano le sue vere potenzialità nonostante la famiglia e il lavoro gli concedano poco tempo. Come tutti i veri alpini inizia il percorso all’interno del Gruppo di appartenenza con cui ha condiviso attivamente i percorsi ed i progressi, con umiltà e giorno dopo giorno guadagna la stima e la fiducia del direttivo fino a diventarne consigliere. Condivide i valori alpini con la sua famiglia dalla quale ha pieno supporto nelle varie attività a cui partecipa. Frequenta con merito esercitazioni ed operazioni di Protezione Civile fino a rientrare tra gli operatori specializzati della colonna Mobile ANA. Spiccano tra tutte la presenza in più turni all’ospedale ANA di Bergamo e le operazioni di sanificazione delle case di riposo con le unità specializzate congiunte dell’Esercito durante la pandemia. Predisposto alla convivenza alpina, con la propria presenza ha contribuito ad elevare l’immagine della Sezione di Salò dando prova di capacità propositive e gestionali nonché spiccate capacità operative degne di riconoscimento evidenziandone lo spirito di servizio e l’attaccamento ai valori alpini. 

 

Moniga del Garda, 12 marzo 2023                                                           Il Presidente Sezionale

                                                                                                                 Sergio Poinelli

 Logo ANA2

 

 

 

 

 

 LogoPC

ASSOCIAZIONE NAZIONALE ALPINI

Sezione di Salò – “Monte Suello”

Nucleo di Protezione Civile

CAMPO SCUOLA 2023

per studenti delle classi di 2° e 3° Media

Settimana da lunedì 3 luglio a domenica 9 luglio 2023

VOLANTINO C.S. 2023 page2 image001   VOLANTINO C.S. 2023 page2 image002
   VOLANTINO C.S. 2023 page2 image003
VOLANTINO C.S. 2023 page2 image004   VOLANTINO C.S. 2023 page2 image005
     

Presso il Rifugio “Giuseppe Granata” in località Campei de Sima

Comune di Toscolano Maderno a quota 1017 m slm
Obiettivo del Campo Scuola: coinvolgere le giovani generazioni in comportamenti 
pratici di protezione civile e di prevenzione degli incendi boschivi vivendo una
settimana al nostro rifugio e seguendo semplici attività proposte dalla Presidenza
del Consiglio dei Ministri, Dipartimento della Protezione Civile
 
pdfIcon Volantino Campo Scuola 2023
pdfIcon PRESENTAZIONE CAMPO SCUOLA  2023 AI GENITORI

 

 

Logo ANA2   PC ANA

ASSOCIAZIONE NAZIONALE ALPINI

Sezione di Salò – “Monte Suello”

Nucleo di Protezione Civile

CAMPO SCUOLA 2022 

per studenti delle classi di 2° e 3° Media

Settimana da lunedì 4 luglio a domenica 10 luglio 2022

 

Immagine volantino

                           

Presso il Rifugio “Giuseppe Granata” in località Campei de Sima

Comune di Toscolano Maderno a quota 1017 m slm.

Termine tassativo per la Preiscrizione: 05 giugno 2022
Quota individuale € 150,00 comprensiva di vitto e alloggio.
 Per qualsiasi informazione chiamare Dario Candido al 349/0688464.

 

              VOLANTINO                     PRESENTAZIONE AI GENITORI

                   pdfIcon                                                          pdfIcon

Sottocategorie

Sport

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

 

 

2024 Biella

Biella

9-10-11 MAGGIO 2025

96° ADUNATA NAZIONALE

        

 

          Logo Ana     

Raduno2Rgpt 24 

19-20 ottobre 2024

Raduno Alpini del

2 Raggruppamento